Capanna Mambretti. Cent'anni nel cuore delle orobie
- benoeditore

- 9 set
- Tempo di lettura: 1 min
In uscita il 21 settembre 2025 assieme a Le Montagne Divertenti il nuovo libro di Beno e Marino Amonini scritto in occasione dei 100 anni della capanna Mambretti e che vede la partecipazione di Marino Amonini, Beno, Gioia Zenoni, Raffaele Occhi, Riccardo Scotti, Simone Luca Marchesini, Marco Ioli e Giovan Battista Bonomi e il patrocinio del Comune di Piateda, del CAI Valtellinese, del BIM e del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Scoprire dopo 100 anni che c'era ancora molto materiale inedito, compresa una lettera dell'ingegner Carugo che ha fatto chiarezza sulla dinamica dell'incidente occorso nel 1923 a Luigi Mambretti sulla punta di Scais è stata una vera emozione per gli autori, e lo sarà anche per i lettori.
Ma anche poter scorrere i libri del rifugio per ricavare la storia dai vivi racconti di ispettori e avventori, portando alla luce fatti poco noti.
Poi... una selezione di 7 itinerari escursionistici e 7 alpinistici per gli amanti delle Orobie arricchiti dal puntuale resoconto di Riccardo Scotti sullo stato dei ghiacciai e la preoccupante conclusione che solo quello del Porola si salverà... forse!
La presentazione? Stiamo fissando la data, ma grazie a Photoshop ne abbiamo già fatta una in Agneda 5 anni fa.
Quando ci sarà quella vera mostreremo i risultati del nostro sopralluogo sul luogo dell'incidente del Mambretti che dà adito ad una nuova versione dei fatti.
Per saperne di più: https://www.benoeditore.it/capanna-mambretti100
Restate aggiornati iscrivendovi alla newsletter de Le Montagne Divertenti (http://www.lemontagnedivertenti.com/).

Commenti