Giovanni Bonomi. Guida alpina - Presentazione del nuovo libro
- benoeditore

- 28 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Domenica 2 agosto 2020, alle 15, sul sagrato della chiesa di S. Agostino in Agneda, sarà presentato il nuovo libro “Giovanni Bonomi Guida Alpina”, realizzato con il sostegno del Comune di Piateda unitamente a Officina delle Idee e Biblioteca Civica.
Marino Amonini, Beno e Raffaele Occhi illustreranno il frutto di anni di ricerche sulla storia delle valli di Piateda, sulle vette e sui protagonisti dell'alpinismo pionieristico nelle Orobie e sui numerosi personaggi illustri che si legarono alla corda di Giovanni Bonomi, la leggendaria guida alpina di Piateda vissuta a cavallo fra Ottocento e Novecento.
Fra questi, due in particolare ci hanno lasciato una testimonianza diretta ed emozionante delle ascensioni fatte in compagnia del Bonomi, con cui avevano instaurato un rapporto di amicizia: lo scienziato Bruno-Galli Valerio, che ha affidato la narrazione di queste avventure al libro Cols et sommets, edito a Losanna nel 1911, e l'avvocato Gian Carlo Messa, di cui è giunto intatto fino a noi un inedito archivio fotografico.
Alcune di queste fotografie impreziosiscono il ricco apparato illustrativo del libro, composto principalmente da scatti d'epoca (fra cui le cartoline dell'archivio di Maurizio Cittarini) che restituiscono un'immagine assai precisa dell'ambientazione delle avventure alpinistiche del Bonomi e che permettono di comprendere l'evoluzione nel tempo delle valli Vedello, Venina e d'Ambria.
CLICCA QUI per leggere la scheda del libro!
Un’iniziativa editoriale davvero preziosa, che onora la memoria di una figura leggendaria come Giovanni Bonomi. Leggere della sua vita fa riflettere sulle enormi differenze tra l'alpinismo di allora e quello di oggi. La loro resistenza, la loro profonda conoscenza della montagna, quasi istintiva, appartengono a un mondo epico. Oggi il comfort ha trasformato la nostra vita, grazie a materiali un tempo inimmaginabili; per chi fosse interessato, consiglio di guardare queste soluzioni.
Il Rifugio: dalla Montagna alla Casa
Per Bonomi e gli alpinisti della sua epoca, il rifugio era un concetto primordiale: un riparo fatto di pietra e legno, un luogo dove trovare calore e sicurezza dopo aver sfidato la natura. Ogni singolo oggetto all'interno era dettato dalla pura necessità. I…