Habemus datam! 19 settembre 2025
- benoeditore

- 12 set
- Tempo di lettura: 1 min
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 20.45 presso la Sala comunale Songini di Piateda in via Ragazzi del ’99 n.1 sarà presentato il libro “Capanna Mambretti. Cent’anni nel cuore delle Orobie”, freschissimo di stampa, pubblicato da Beno Editore grazie al patrocinio del Comune di Piateda, del BIM Adda, del Parco delle Orobie Valtellinesi e del CAI Sez. Valtellinese di Sondrio, quest’ultimo promotore della costruzione del rifugio inaugurato proprio cent’anni fa.
I due autori, Marino Amonini e Beno, ripercorreranno le vicende che hanno segnato la storia del rifugio, con aneddoti, testimonianze e fotografie, accompagnati dalla voce di Giordano Gusmeroli e da un intervento di Carlo Nani sull’epopea dell’idroelettrico nelle valli di Piateda, cui l’erezione della capanna è correlata.
Dopo 102 anni una lettera finora inedita dell’ingegner Cargo e un sopralluogo di Beno hanno messo finalmente chiarezza sulla dinamica dell’incidente occorso a Luigi Mambretti sulla punta di Scais: questo uno degli argomenti discussi nella serata con dovizia di particolari e immagini.
A fare gli onori di casa il Sindaco di Piateda Simone Luca Marchesini, il Presidente del CAI Sez. Valtellinese di Sondrio Giovan Battista Bonomi, il Presidente del Parco delle Orobie Valtellinesi Marco Ioli e il Direttore Massimo Merati.
L’evento apre il programma di celebrazioni per il centenario della Mambretti, che proseguirà la settimana successiva con una rassegna di incontri, culminando domenica 28 settembre con una festosa gita al rifugio. Per info: https://www.comune.piateda.so.it/EG0/EGSCHTST39.HBL?en=e1000&MESSA=PUBBLICA
Ma abbiamo anche la locandina!

Commenti