disponibili
Agosto 2020
Giovanni Bonomi
Guida Alpina
Una vita sorridendo sul ciglio del burrone, con un carisma che, ancora dopo 100 anni, ammalia i giovani alpinisti: questo è Giovanni Bonomi (1860-1939), la leggendaria guida alpina di Agneda (frazione di Piateda - SO), protagonista di salite incredibili specialmente sulle Alpi Orobie, del cui gruppo centrale era tra i massimi esperti.
In questo libro Marino Amonini, Beno e Raffaele Occhi ne rievocano la figura a partire da una documentazione assai variegata: dai racconti delle ascensioni raccolti dall'amico Bruno Galli-Valerio nel libro Cols et Sommets alle relazioni degli alpinisti che scalarono con lui, dalla trascrizione integrale del suo libretto di guida, al registro della Capanna Scais, alle fotografie inedite dell'archivio dell'amico Gian Carlo Messa.
Il volume è stato realizzato con il patrocinio di: Comune di Piateda, Biblioteca di Piateda e Officina delle Idee.

Giugno 2020
Sentiero Roma
Da Novate a Chiesa
attraverso la val Masino
+
Alta Via della Valmalenco
8 giorni tra Disgrazia, Bernina e Scalino
Le due più ambite alte vie della Lombardia in un unico volume da 224 pagine nel formato tascabile 12x16,5 cm, con mappe schematiche e foto incredibili. Un libro doppio per pregustarsi due settimane di trekking all'insegna del "camminare per conoscere" tra le montagne della provincia di Sondrio!
Testi: Beno, Luciano Bruseghini, Eliana e Nemo Canetta.
Fotografie: Beno, Luciano Bruseghini, Roberto Ganassa e Roberto Moiola.

Dicembre 2018
Val Gerola
e Albaredo
Tutte le cime con gli sci
Roberto Ganassa, sacrificandosi per tutti quelli che erano costretti in ufficio, nel 2018 è andato a sciare 9 giorni alla settimana per compiere un’esplorazione dettagliata e sistematica del comprensorio delle valli del Bitto a sud di Morbegno, la zona con i maggiori accumuli nevosi della provincia di Sondrio.
In questa nuova guida descrive con perizia 38 gite tra val Gerola e valle del Bitto di Albaredo: gite per tutte le gambe, con difficoltà che variano da brevi escursioni per ciaspolatori e neofiti delle pelli di foca a pareti e canali vertiginosi riservati agli estimatori dello sci ripido. Una mappa topografica 1:30.000 e un corredo fotografico da paura completano questa pubblicazione.

Dicembre 2017
Val Tartano
Tutte le cime con gli sci
La val Tartano è un paradiso per gli sport invernali a basso impatto ambientale: a poca distanza da Morbegno (SO), nel comprensorio delle alpi Orobie, la valle offre paesaggi mozzafiato, ottima neve e molta tranquillità a chi voglia esplorare i suoi versanti e le sue cime a piedi, con le ciaspole o con gli sci d’alpinismo.
E proprio un grande appassionato della neve, il fotografo Roberto Ganassa, propone in questa guida 30 itinerari di scialpinismo per toccare tutte le vette della vallata, corredati da schede sintetiche, descrizione dei percorsi e ricchissime gallerie fotografiche.
In allegato carta escursionistica 1:20.000.

Maggio 2015
Alpi Selvagge
Le montagne e i loro animali
Le Alpi: vette maestose e paesaggi sconfinati dove la natura e l’alpinismo si incontrano.
Con foto sorprendenti e testi brillanti, questo volume presenta le 24 cime più importanti dell’arco alpino associando a ognuna di esse un animale simbolo. Un omaggio alla bellezza dei luoghi, un invito a visitarli e rispettarli.

Esauriti/Fuori commercio
Maggio 2019
Fausto il fusto
bello e robusto
Un libro curato da Beno ed edito in tiratura limitata che racconta di un amico, Fausto Pedrolini (1974-2009), e delle incredibili avventure vissute assieme in 4 anni di scorribande sulle montagne del lecchese, della provincia di Sondrio e della Slovacchia.
Testi di Beno, Fausto Pedrolini, Mario Pagni e Iveta Kovalčíková.
Fotografie di Beno, Fausto Pedrolini, Iveta Kovalčíková, John Hill, Marino Amonini, Mario Pagni e Matteo Loiudice.

Novembre 2018
Alfredo Corti
dall' alpinismo alla lotta partigiana
Alfredo Corti (Tresivio 1880 - Roma 1973): una vita eccezionale. Scienziato e docente universitario, alpinista di prim’ordine, fotografo e autore delle guide del Bernina, delle Orobie e della val Grosina, ma anche protagonista dell’antifascismo e della resistenza partigiana accanto a personaggi che fecero risorgere l’Italia dalle ceneri del Ventennio e della Seconda Guerra Mondiale.
Su ricerche inedite e magnifiche immagini d’epoca tratte dal suo archivio personale (donato al CAI - Sez. Valtellinese di Sondrio e digitalizzato col contributo di CREVAL) si basa questa sua prima biografia completa, scritta dallo storico dell'alpinismo Raffaele Occhi.
Edizione bilingue, italiano e inglese.

alta via della valmalenco
8 giorni nel cuore delle Alpi
Nasce da anni di ricerca sul territorio questo aggiornatissimo libro-guida sul famoso anello escursionistico, etnografico e naturalistico che tocca i luoghi più suggestivi della Valmalenco, nelle Alpi Retiche (SO). Per un turismo lento e consapevole fra i gruppi montuosi del Bernina, del Disgrazia e dello Scalino, all'insegna del motto “camminare per conoscere”. In allegato carta escursionistica 1:30.000.

Giugno 2017
Novembre 2017
Valle dei Ratti
e Tracciolino
La prima monografia dedicata alla valle dei Ratti e al percorso del Tracciolino - che la unisce alla val Codera - nasce dalla penna e dagli scatti fotografici dell'alpinista Oreste Forno. Da oltre un decennio è custode della diga di Moledana (Edison), alle porte di questa valle sospesa dove i paesaggi lacustri della Valchiavenna e dell'Alto Lario s'incontrano con i giganti di granito delle Alpi Retiche. Il volume racchiude storia, tradizioni, fauna, flora, itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta ... e le sensazioni che solo "una valle che diventa poesia" può dare.
Edizione bilingue, italiano e inglese.
In allegato carta escursionistica 1:25.000.

Giugno 2009
Brevi racconti
2006-2007 Monti Tatry
Un anno di avventure e di escursioni nei monti Tatry, la famosa catena montuosa al confine fra Slovacchia e Polonia, raccontate nel diario di Fausto Pedrolini. Un inedito approccio alla montagna e all'alpinismo, dalla viva voce di chi fra le cime della Valmalenco è nato e vissuto.

Maggio 2006
Le Montagne Divertenti
Viaggio fra le vette dimenticate
Esplorazione e avventura sono le cifre distintive questo libro, che invita alla riscoperta delle Alpi Retiche centrali e delle Orobie centrali, in particolar modo delle vette che coronano le più sconosciute valli laterali nel comprensorio di Sondrio. Testi e foto Beno. Prefazione di Franco Monteforte. Con foto d'archivio di Marino Amonini.

Dicembre 2004
Le Montagne Divertenti
Un anno d'escursioni raccontato attraverso le nostre foto ed emozioni
Il primo libro di Beno, in un'edizione limitatissima dalle curiose caratteristiche editoriali, che precorrono gli elementi di successo delle schede escursionistiche de Le Montagne Divertenti: cartografia schematica, gradi 'Beno' di difficoltà e valutazione del divertimento.
